Village OFF

Il cuore del Festival: informazioni, ristoro, eventi quotidiani.

VILLAGE OFF
LA BASE DEL CATANIA OFF FRINGE FESTIVAL
AL MONO CLUB


Il VILLAGE OFF è il centro nevralgico del festival, luogo di incontro ideale tra i protagonisti del Catania Off Fringe Festival e il pubblico.

Quest’anno il Village Off trova casa al Mono, un magnifico locale di edilizia industriale riqualificata nella zona delle Ciminiere di Catania, che ospita la biglietteria centrale del Fringe Festival, l’Info Point molte iniziative multidisciplinari Off dell’Off e magnifici concerti per chiudere insieme ogni sera del festival.

Passando dal Village potrete trovare gli attori protagonisti del Fringe, ma anche autori, registi, giornalisti, operatori, gli ospiti dei diversi dibattiti e magari, mentre vi fermate a curiosare, potrete scambiare due chiacchiere proprio con gli autori dei libri che vengono presentati durante le due settimane di festival.

Tutti i dettagli e le novità sulle attività del nostro Village Off, tutte a libero accesso, li potete trovare sul nostro programma. Non perdete tempo e immergetevi in questo vortice di iniziative secondo questo palinsesto giornaliero. 

  • CRONACHE DAL VILLAGGIO – STREAMING OFF: Una rassegna stampa animata a colazione in diretta streaming sui nostri canali social con interviste ai protagonisti del festival e reportage delle serate del Fringe.
  • SPEED DATE - Incontri tra le compagnie, i direttori artistici e gli operatori di alcune strutture teatrali nazionali e internazionali. Cinque minuti a disposizione di ogni compagnia per chiedere consigli, porre domande e presentare il proprio spettacolo.
  • WORKSHOP PROFESSIONALI - Incontri con i direttori artistici de festival internazionali nostri partner e approfondimenti su tematiche professionali come il apporto con la SIAE;
  • OFF LIBRIS - PIC-NIC D’AUTORE - Uno spazio a pranzo, dedicato ai protagonisti della narrativa contemporanea: letture e dibattiti collegati alle arti performative di ogni genere in dialogo, attraverso focus specifici.
  • ECO-FESTIVAL - Incontri giornalieri tra Eco-logia e Eco-nomia, per approfondire gli aspetti sociali e professionali, tra scienza, cultura e arte.
  • FOCUS TEMATICI Incontri approfonditi su tematiche di rilevante interesse culturale e sociale, in stretto rapporto con la pratica teatrale e con tutte le attività performative legate all’evento
  • CONCERTI & DJ set – a chiusura di tutti gli spettacoli Fringe sarà sempre festa con la musica live e Dj set. L’ingresso al pubblico dalle ore 22:30 è sempre gratuito con preferenza di  prenotazione sul nostro sito, ad eccezione del venerdì e sabato che sarà di €5,00 (ma gratuito per i titolari FIL Card e Pass Fringe)

16/10 - 29/10

Seguici su

Ideazione e coordinamento generaleRenato Lombardo 
Ideazione e Direzione Artistica: Francesca Vitale

Informazioniinfo@cataniaoff.com 

Associazione Culturale LA MEMORIA DEL TEATRO
Via Giacomo Leopardi, 141 - 95127 Catania
info - tel. +39 342 5572121 - +39 391 1418299
direzione - tel. +39 347 6372592

SCARICA L'APP CATANIA OFF

Completa la richiesta di partecipazione al bando pagando la quota di partecipazione di € 15,00.