LA SQUADRA DEL CATANIA OFF FRINGE FESTIVAL
Beatrice Comincini
Segreteria / Back Office
CAMILEONTE COMUNICAZION
Web Art Direction
Alessio Piuma
Executive Graphic Designer
L'ASSOCIAZIONE DIETRO IL FESTIVAL
L’Associazione “La Memoria del Teatro”, fondata nel 2009, con sede sociale a Catania e sede secondaria a Milano, è diretta artisticamente da Francesca Vitale, attrice, autrice e regista formatasi alla scuola del Teatro Stabile di Catania, nonchè avvocato specializzato in diritto dello spettacolo. Direttore organizzativo è Renato Lombardo, da oltre trent’anni organizzatore di eventi legati al teatro e alla musica jazz internazionale.
L’associazione divide la sua attività in tre ambiti principali:
LO SCOPO DELL'ASSOCIAZIONE: una rete virtuosa di scambi tra artisti e operatori, il collegamento della città di Catania ad un mercato artistico OFF internazionale lo sviluppo turistico/culturale internazionale l’aggregazione e l’empatia sociale l’arte performativa dal vivo accessibile a tutti a basso costo la sensibilizzazione e la creazione di nuovo pubblico con particolare attenzione ai giovani ed alle fasce sociali più fragili e disagiate ricaduta economico- commerciale sul territorio sviluppo del marketing territoriale / culturale delle periferie in collegamento con il centro storico valorizzazione del patrimonio culturale materiale ed immateriale
La filosofia del progetto dell’Associazione è duplice: da un lato produrre e portare in scena un teatro attento ai diritti umani e alle problematiche del sociale, dall'altro accogliere e valorizzare le proposte di attori - autori che scrivono ed interpretano finestre di vita o rileggono i classici con linguaggi e visioni originali.
Questi i presupposti che sono alla base di questa prima edizione del Catania Off Fringe Festival
Ideazione e coordinamento generale: Renato Lombardo
Ideazione e Direzione Artistica: Francesca Vitale
Informazioni: info@cataniaoff.com
Associazione Culturale LA MEMORIA DEL TEATRO
Via Giacomo Leopardi, 141 - 95127 Catania
info - tel. +39 342 5572121 - +39 391 1418299
direzione - tel. +39 347 6372592