1. Cos'è il Catania Off Fringe Festival?
Catania Off Fringe Festival è il festival Fringe, giunto alla seconda edizione, operativo a Catania che porta l’arte performativa fringe e off nazionale e internazionale nel territorio. Attraverso le performance, il confronto e l’entusiasmo miriamo ad incrementare il F.I.L, o Felicità Interna Lorda, della città. Leggi di più della storia nella sezione dedicata.
2. Cos'è’ il “Fringe Theatre”?
Il teatro “Fringe” è una forma di teatro indipendente: letteralmente significa “frangia,” o ai margini, ed il termine venne coniato agli albori dell’ Edimburgh Festival. E’ un Festival che accoglie, in maniera inclusiva, qualsiasi tipo di arti performative. A partire dal famoso festival di Edimburgo, il concetto del teatro Fringe si è diffuso in tutto il mondo, in particolare nelle comunità anglosassoni ma anche in tante città del mondo come Avignone (uno dei nostri principali festival partner).
3. Chi può partecipare al Catania Off Fringe Festival?
Ci sono modi diversi per partecipare al Festival. Qualsiasi artista o compagnia con una proposta di produzione completa o in via di sviluppo può partecipare al Catania Off Fringe Festival (la scadenza del bando artisti 2023 è il 29 maggio, quindi ti invitiamo a leggere le linee guida!). Oltre al bando per artisti, che consente di aggiudicarsi premi e riconoscimenti, il Catania Off ospita piccoli eventi performativi, artistici e culturali presso vari spazi convenzionati con il Festival. Insomma, chiunque può partecipare in qualche modo al Fringe!
4. Perché c'è un costo per partecipare al Fringe?
La World Fringe Association definisce lo spirito del Fringe in questi termini: "non serve una singola somma di denaro proveniente da un solo luogo per produrre un evento stabilito; serve piuttosto il sostegno, lo sviluppo, l'accessibilità e serve che tutte le persone coinvolte, compresi gli artisti, le sedi, il pubblico e i finanziatori, investano insieme su una piattaforma creativa e offrano un'occasione unica e organica". Come è consuetudine di tanti Fringe Festival, una quota di partecipazione serve a coprire parte dei costi amministrativi e organizzativi del festival. Puoi leggere sullo spirito dei Fringe Festivals sul sito Web del World Fringe Association (in inglese): http://www.worldfringe.com/what-is-a-fringe/
5. Cosa ottengo (come artista in concorso) dal Catania Off Fringe Festival?
Il Fringe è fondamentalmente diverso dagli altri festival di Performing Arts in quanto promuove un senso di comunità: artisti che lavorano insieme per creare un'esplosione eclettica di creatività e innovazione. Oltre all'opportunità di esibirsi in una sede unica nella città di Catania, gli artisti e le compagnie parteciperanno a speed-date, focus panel e meetup per entrare in contatto con altri artisti ed esperti del settore, in modo tale da massimizzare le loro potenziali opportunità creative.
Catania Off è inoltre lieta di potere offrire una serie di premi e riconoscimenti nazionali ed internazionali, grazie alle nostre collaborazioni durature con molteplici partner in tutto il mondo. Dai un'occhiata alle opportunità offerte dai nostri premi, in costante evoluzione, cliccando qui .
Chi seleziona i partecipanti nel CT OFF Fringe 2023?
La selezione per la partecipazione al Catania Off Fringe Festival è effettuata da una rosa di professionisti del teatro e dai responsabili degli spazi ospitanti.
7. Cosa succede se vengo selezionat* per partecipare a Catania Off Fringe?
Congratulazioni! Ti invieremo un accordo di adesione da firmare insieme al pagamento della quota di partecipazione; da quel momento potrai iniziare il lavoro per partecipare al Fringe Festival CT OFF 23!
Il Fringe Festival è uno sforzo comune di stretta collaborazione tra artisti, teatri e personale del festival al fine di portare il teatro Fringe a un pubblico il più ampio possibile. Ciò significa che oltre al sostegno della programmazione generale del festival, anche teatri e artisti promuoveranno i loro spettacoli in tutta la città sia online che di persona. La mission di Catania Off Fringe Festival è soprattutto quella di creare un fiorente centro culturale, simile al festival di nostra aspirazione Avignon Off.
8. Come avvengono le scelte del luogo performativo del mio spettacolo?
Catania Off collabora direttamente con tutti gli spazi teatrali e assegna gli artisti a ciascuno spazio in base a una serie di fattori: le dimensioni dello spettacolo, le caratteristiche tecniche e le preferenze artistiche dello spazio stesso. A differenza di altri Fringe Festival, una volta che gli artisti sono stati selezionati ed hanno pagato le quote di partecipazione, non vi sono costi aggiuntivi da pagare per lo spazio performativo. Inoltre, gli artisti percepiranno il 50% di tutte le loro vendite di biglietti (nette SIAE e IVA),
Co-Founder and Artistic Direction: Renato Lombardo
Production Coordinator: Giulia Quercioli
Administration/Relations: Melissa Marino
Press Office: Manuelita Maggio
Sede Sociale: Via Fontana 22 - 20122 Milano
Information: info@milanooff.com